Artistico
Zoom su

Arte, cultura e gastronomia quest'estate all'Hôtel Hermitage Monte-Carlo

Pubblicato il Maggio 31, 2024Aggiornato il Giugno 24, 2024

Nel cuore di Monaco si erge la sontuosa facciata Belle Époque dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo, una meraviglia per tutti gli appassionati di storia e di architettura. Al suo interno, le opere d'arte moderna e contemporanea, presentate attraverso mostre sempre diverse, non mancheranno di attirare l'attenzione degli amanti dell'arte e della cultura. Ma in questo Hôtel des Connaisseurs, così come viene soprannominato, ovvero degli intenditori, l'arte non solo si espone: si vive! Tra incontri letterari, poetici e filosofici, festival, mostre, degustazioni, conferenze, ecc., il cuore di questa struttura batte al ritmo dei numerosi eventi.

Per gli amanti della grande arte di vivere, l'appuntamento è, ancora una volta, quest'estate all'Hôtel Hermitage Monte-Carlo.

Conferenza: La storia di Hermès e Monaco

12 giugno, presso la Sala Belle Epoque dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo

La storia condivisa tra la Maison Hermès e il Principato di Monaco è ricca, illustrata in particolare dalla borsa della Principessa Grace di Monaco, diventata l’iconica Kelly. Émile Hermès, direttore della Maison alla fine della Prima Guerra Mondiale e negli ultimi anni della cosiddetta “civiltà del cavallo”, visionario e artigiano di ciò che Hermès è oggi, aveva forti legami con il Principato. Prendete parte alla conferenza Hermès & Monaco tenuta da Menehould de Bazelaire du Chatelle, Direttrice Artistica e del Patrimonio Culturale di Hermès, nonché Direttrice del “museo”, la Collezione Émile Hermès a Faubourg Saint-Honoré di Parigi. Il legame tra Émile Hermès e Monaco, così come la storia della borsa Kelly, non avranno più segreti per voi.

Degustazione: Festeggiate i 150 anni delle Cantine de l’Hôtel de Paris con la Tenuta San Guido

11 giugno, presso la Mezzanine Eiffel dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo

Quest'anno, le Cantine dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo festeggiano il loro 150° anniversario. Questo 11 giugno, non perdetevi la conferenza ricca di scoperte animata dai proprietari della Tenuta San Guido. Dopo il pranzo al Pavyllon Monte-Carlo, un ristorante di Yannick Alléno, immergetevi nel cuore delle Cantine in omaggio a questa struttura. Lasciatevi guidare dal Capo Sommelier, Patrice Frank, che vi farà scoprire anche l'incredibile storia di questo luogo magico prima di una cena esclusiva.

 

Scoprite

Be a philosopher: Incontri Filosofici

14 e 15 giugno, presso il Salone Excelsior dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo

I filosofi Marie-Aude Baronian, Pierre-Yves Quiviger, così come gli autori e docenti di Chantal Thomas all'Académie française, quest'estate vi faranno sognare attorno a diversi temi. L'amore al maschile, il vino, il cioccolato, l'arte di vivere... Tanti temi e spunti di riflessione da condividere in un ambiente stimolante.

 

Scoprite

Concerto al Palazzo dei Principi

11, 18, 26 e 28 luglio e 1, 4 e 8 agosto nel Cortile d'onore del Palazzo dei Principi

Vivete una serata eccezionale. Questa è la promessa delle cene-concerto che si svolgeranno quest'estate al Pavyllon Monte-Carlo, un ristorante di Yannick Alléno presso l'Hôtel Hermitage Monte-Carlo: cene seguite da un concerto della prestigiosa Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo nel Cortile d'onore del Palazzo dei Principi. In programma, interpretazioni di Liszt, Čajkovskij, Schubert, Brahms, Dvorak, Schumann, Glinka, Borodine, Smetana, Catalani, Franck, Gershwin e Bruch per un momento fuori dal tempo.

Mostra Turner: Le Sublime Héritage

26 luglio e 2 agosto, al Grimaldi Forum Monaco

In collaborazione con la Tate Modern, il Grimaldi Forum ospita la mostra su Turner “Le Sublime Héritage”, con una collezione di opere del pittore Joseph Mallord William Turner in una scenografia unica di oltre 2.000 m2. Dopo un momento di alta gastronomia al Pavyllon Monte-Carlo, un ristorante di Yannick Alléno, la serata proseguirà con una visita guidata alla mostra che non mancherà di sorprendervi.

 

Scoprite

Mostra: Le 1001 vite di Jean Boghossian

Dal 20 luglio al 20 settembre, all'Hôtel Hermitage Monte-Carlo

Nato ad Aleppo, in Siria, da una famiglia di origine armena, Jean Boghossian ha trascorso la sua infanzia a Beirut, viaggiando poi per il mondo - Americhe, Europa, Oriente, Asia - alla ricerca delle pietre preziose più belle per i clienti più esigenti. Sono queste 1001 vite che l'artista verrà a raccontarci quest'estate a Monaco. In diversi luoghi dell'Hôtel des Connaisseurs sarà allestita una mostra composta da diverse opere. Venite ad ammirare una serie di dipinti "Mandorle", dipinti di vulcani in eruzione, sculture in legno e opere "ventagli" reinventate, oltre a una serie di nuove opere presentate al pubblico per la prima volta... Le opere d'arte del celebre Jean Boghossian sono tante quante le sorprese che offrono i corridoi dell'Hotel Hermitage Monte-Carlo durante questo periodo estivo.

L'Abysse Monte-Carlo: una novità per gli intenditori

10 luglio, all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo

 

Dal 10 luglio 2024 scoprite il nuovissimo ristorante dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo nel cuore di un arredamento disegnato da Laurence Bonnel-Alléno. L'Abysse Monte-Carlo unisce la terra dell'entroterra monegasco da cui provengono le verdure, il fuoco della cottura alla giusta temperatura e le tecniche di estrazione messe a punto dallo chef Yannick Alléno, nonché la maestria dell'acqua e dell'aria contenute in ogni sushi, grazie alla sensibilità e alla purezza dei movimenti dello Chef Yasunari Okazaki.

 

Scoprite

L'Abysse Monte-Carlo

Partecipazione su invito, riservata ai clienti membri del programma fedeltà My Monte-Carlo e ai clienti dell'Hotel Hermitage Monte-Carlo.

Potreste anche voler leggere…